Ci teniamo alla tua privacy
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner premendo il tasto 'Accetto' ne accetti l'utilizzo per 1 mese. Per maggiori informazioni sui cookie e sul Trattamento dei dati personali leggi l'informativa
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
I piani di sviluppo aziendale vengono realizzati attraverso un metodo di analisi dell’impresa e di studio/progettazione delle strategie da intraprendere per il raggiungimento dei risultati programmati sia in fase di start up sia in fase di sviluppo.
Per finanza agevolata s’intendono tutte quelle misure (finanziamenti, contributi, agevolazioni fiscali, premi, ecc.) promosse da Stato, Regioni, Unione Europea ed Enti pubblici o privati per permetterne lo sviluppo e consentire nuovi investimenti o la realizzazione di progetti.
Per qualsiasi azienda, riuscire ad emergere in nuovi mercati è una sfida importante: occorre avere una buona capacità produttiva di partenza, ma soprattutto la conoscenza dei mercati obiettivo, della distribuzione e degli eventi di settore più importanti per trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
Il Business plan è il documento che permette di definire e riepilogare il progetto imprenditoriale, le linee strategiche, gli obiettivi e la pianificazione patrimoniale, economica e finanziaria dell'impresa. I nostri consulenti sono in grado di aiutare la tua impresa nella stesura ed elaborazione del business plan.
Presso Leverage Srl puoi trovare la soluzione migliore alle tue esigenze lavorative, scegliendo tra postazioni di lavoro in open space o uffici privati.
Grazie al contributo ricevuto nell'ambito del PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere” - UNI/PdR 125:2022 – CUP E28I24001220006), Leverage Srl ha integrato il Sistema di Gestione della Parità di Genere (SGPG) nella sua politica aziendale.